Numeri utili
Call Center 800.466.466
Guasti idrico 800.896.960
Autolettura idrica 800.212.742
Ingombranti 800.811.333
Prenotazione Ecocentri 800.166.629
Numeri utili
Call Center 800.466.466
Guasti idrico 800.896.960
Autolettura idrica 800.212.742
Ingombranti 800.811.333
Prenotazione Ecocentri 800.166.629
Società controllata da Veritas, leader nel settore del trattamento dei rifiuti liquidi
Depuracque compie 50 anni.
Il gruppo di Salzano - che comprende Depuracque servizi, Lecher ricerche e analisi e R.I.VE. – è nato...
Cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo
Il bonus sociale idrico è uno sconto nella bolletta del servizio idrico integrato deciso dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) e destinato alle utenze...
Leggi tuttoLa bolletta idrica e dei rifiuti incide per meno dell’1% sulla spesa media mensile delle famiglie. Investimenti per 62 milioni di euro per migliorare i servizi
...
Leggi tuttoNuovo metodo di calcolo della tassa/tariffa dei rifiuti deciso da Arera, l’Autorità nazionale di regolazione
Legambiente Veneto e i circoli Venezia, Riviera del Brenta, Miranese e Veneto orientale hanno di nuovo perso un’ottima...
Leggi tuttoRiconoscimento nell’ambito del Premio Top Utility 2021
Veritas tra le prime cinque multiutility italiane per le attività di comunicazione. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito dalla società Althesys Strategic...
Leggi tuttoSi informa che nella sezione del sito "beni e immobili messi in vendita dal Gruppo VERITAS" è stata pubblicata una manifestazione d’interesse per l’alienazione a titolo oneroso di alcuni autoveicoli - autocarri - natanti, destinati alla vendita...
Leggi tutto4.500 tonnellate di materiali di risulta raccolte invece attraverso i 29 Ecocentri pubblici
Nel corso del 2020 sono state raccolte attraverso i 29 Ecocentri pubblici di Veritas circa 4.500 tonnellate di inerti, prodotti...
Leggi tuttoFossalta di Piave sfiora il 90%, la media Veritas ha raggiunto il 73,31% (+3% rispetto al 2019)
Sono 18 (su 34) i Comuni nei quali Veritas gestisce il ciclo integrato dei rifiuti e l’igiene urbana che nel 2020 hanno fatto...
Leggi tuttoVeritas prende atto del provvedimento del Tar del Veneto che - non ravvisando nell’impianto di Fusina alcun pericolo per il territorio e la popolazione – ha fissato al 23 giugno l’udienza, avanzata dai comitati del no, sull’autorizzazione dell’...
Leggi tuttoNel 2019 38 milioni di presenze turistiche in provincia di Venezia e solo 2 milioni in quella di Treviso.
Come purtroppo spesso accade, anche questa volta i comitati che si oppongono alla trasformazione del rifiuto secco...
Leggi tutto