Call Center 800.466466

Guasti idrico 800.896960

Autolettura idrica 800.212742

Ingombranti 800.811333

Manutenzione urbana 800.111172

Altri

Sostenibilità

La sostenibilità misura il modo in cui vengono utilizzate le risorse disponibili: il processo è sostenibile se le risorse sono usate con un ritmo tale da permettere loro di rigenerarsi naturalmente e, quindi, di durare nel tempo.

Purtroppo, però, viviamo in un mondo non sostenibile e consumiamo le risorse più velocemente rispetto alla nostra capacità di rigenerarle. Per non compromettere il futuro delle nuove generazioni, è fondamentale valutare e introdurre modelli di sviluppo che prevedano un sistema più equo ed equilibrato.

Lo sviluppo sostenibile rischia, però, di rimanere solo una bella dichiarazione d’intenti, senza un grande sforzo collettivo per adattare i nostri consumi alle risorse a disposizione.

Un esempio concreto dell’impegno profuso da Veritas per promuovere lo sviluppo sostenibile è la gestione del ciclo dei rifiuti: i materiali raccolti in maniera differenziata diventano poi materia prima seconda per la produzione di nuovi oggetti, mentre il rifiuto secco viene trasformato in Css (combustibile solido secondario), un materiale dal quale si ricava energia elettrica, riducendo così l’uso di altre materie prime.
 

Le linee guida di Veritas

  • responsabilità economica
    Progettare e assicurare servizi sempre più efficienti e a basso impatto ambientale, in grado di garantire la necessaria redditività.
  • responsabilità sociale
    Comportamenti socialmente responsabili, che rispettino le aspettative economiche, ambientali e sociali del territorio.
  • responsabilità ambientale
    Tutelare l’ambiente e il territorio, tenendo sotto controllo gli aspetti ambientali dei servizi e delle attività aziendali, ottenendo quindi una gestione delle risorse più efficiente ed efficace.