A Venezia, nella sede di Veritas di Sant’Andrea, si trova il museo dell’acquedotto. Si tratta di una sala espositiva in cui sono esposti foto e documenti che raccontano la storia dell’approvvigionamento idrico in Laguna, partendo dalla fondazione di Venezia fino ad arrivare ai giorni nostri.
L'acquedotto di Venezia è stato costruito dalla francese Société générale des eaux e inaugurato il 23 giugno 1884 facendo zampillare l'acqua da una grande fontana allestita in Piazza San Marco.
Guarda la sua storia raccontata attraverso i documenti contenuti nel museo dell'acquedotto.
Video della storia dell'acquedotto