Iniziate martedì 10 agosto le operazioni di diserbo nel cimitero di Mirano

In relazione a un articolo apparso sulla stampa di domenica 15 agosto, riferito allo stato di degrado in cui verserebbe l’intero cimitero comunale di Mirano, informiamo che martedì 10 agosto Veritas ha eseguito la somministrazione di un diserbante biologico, allo scopo di colpire e ridurre la presenza di queste erbe infestanti nel cimitero. A questo proposito, Veritas ha provveduto ad informare anticipatamente gli Uffici Comunali competenti circa il programma dell’intervento, nonché, allo scopo di dar ampia informazione all’utenza, affisso all’esterno dei varchi cimiteriali dei cartelli informativi riguardo alla tipologia e al periodo di intervento. Nonostante questo, nell’articolo si sottolinea esistenza di un “degrado” dovendo invece sottolineare l’esito positivo di un trattamento effettuato (disseccamento delle erbe trattate); servirà attendere ancora qualche giorno per dar seguito all’azione del prodotto utilizzato su specie erbacee resistenti, ma soprattutto il decorso di un prodotto biologico e non inquinante. Quest’occasione risulta utile per segnalare, invece, una situazione generalizzata di degrado in cui versano moltissime delle tombe private presenti all’interno di questo cimitero. Una situazione, già segnalata da Veritas all’Amministrazione Comunale di Mirano, nella quale le erbe infestanti superano ampiamente il metro di altezza e molte altre sbordano all’interno dei vialetti pedonali. Forse questa situazione di degrado delle tombe ha generato nell’utenza un senso di confusione o di abbandono, da cui l’articolo poco preciso apparso sulla stampa. Veritas ricorda che non ha alcuna competenza, né ne ha il Comune di Mirano, circa la manutenzione e il decoro delle tombe private, le quali sono in carico, appunto, alle famiglie dei defunti. In questo periodo Veritas è impegnata anche nelle attività di raschiatura delle erbe infestanti presso i cimiteri Comunali di Campocroce, Ballò e Vetrego, e proseguiranno poi presso gli altri tre siti cimiteriali Comunali di Mirano, Zianigo, Scaltenigo. L’alternativa, poco gradita a parenti dei defunti e visitatori, sarebbe quella di sospendere l’accesso ai cimiteri per la settimana di necessaria efficacia del diserbo biologico, soluzione che si è ritenuto di non praticare.