La raccolta di:
- rifiuti ingombranti di utenze domestiche e non domestiche - rifiuti che per peso e/o volume non sono conferibili all’ordinario sistema di raccolta domiciliare o stradale (es. divani, materassi, ecc.);
- rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.) provenienti dai nuclei domestici oppure da utenze non domestiche ma analoghi, per natura e quantità, a quelli originati da utenze domestiche (es. frigoriferi, computer, condizionatori, pannelli fotovoltaici da impianto di potenza nominale non superiore a 10 kW, ecc);
avviene:
- mediante conferimento diretto dell’utente presso i Centri di Raccolta;
- mediante raccolta a chiamata su richiesta dell’utente;
Per il ritiro a domicilio, prenotare un appuntamento usando i recapiti sotto indicati.
Il ritiro a domicilio è previsto per i nuclei familiari composti da sole utenze deboli (anziani, diversamente abili etc.) che non hanno i mezzi o le capacità per conferire i rifiuti al Centro di raccolta.
Indicare tipologia, quantità e dimensioni del materiale da ritirare, che deve essere collocato in strada la sera precedente al ritiro, in luogo visibile e senza causare intralcio o pericolo per la viabilità.