A Cona, Veritas gestisce la raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema del porta a porta.
- Umido: martedì e venerdì. Chiudere bene il coperchio del contenitore e usare i sacchetti biodegradabili e compostabili.
Comprende scarti di cucina, frutta e verdura, avanzi di cibo, alimenti avariati o scaduti, fondi di caffè, filtri del tè, escrementi, lettiere di piccoli animali domestici, fiori recisi e piccole piante, pane vecchio, salviette di carta unte, ceneri spente, piccole ossa di animali, lische e gusci di pesce, cartoni per la pizza. - Carta e cartone e tetrapak: lunedì, ogni due settimane, alternate a plastica e lattine, come da calendario. Devono essere esposti in pacchi ben legati, in scatole di cartone o negli appositi contenitori. Il singolo pacco non deve superare i 20 kg.
Comprende giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, cartoncini vari, imballaggi in cartone, tetrapak e contenitori per bevande in genere. - Vetro: mercoledì, ogni due settimane, alternato a legno e verde, come da calendario. Utilizzare solo contenitori rigidi (senza sacchetti all'interno) il cui peso complessivo non deve superare i 20 kg.
Comprende contenitori in vetro, bottiglie in vetro, vasi in vetro. - Plastica e lattine: lunedì, ogni due settimane, alternate a carta e cartone, come da calendario. Devono essere conferite insieme in sacchi ben chiusi.
Comprende bottiglie, flaconi e dispenser, confezioni rigide e vaschette per alimenti, buste e sacchetti, vaschette porta uovo, vaschette e barattoli per gelati, sacchetti della spesa in plastica, reti per frutta e verdura, film e pellicola da imballaggio, piatti e bicchieri monouso senza residui di cibo, cassette per prodotti ortofrutticoli, tutti i tipi di imballaggi in polistirolo, tutti i tipi di barattoli o scatolette in metallo e banda stagnata, film e vaschette in alluminio per alimenti. - Legno: mercoledì, ogni due settimane, alternato a vetro, come da calendario. Le ramaglie devono essere legate in fascine di lunghezza inferiore a 1,5 m e del peso massimo di 20 kg ciascuna. Il numero massimo di fascine è di 10 unità.
Comprende potature di alberi, legno e segatura non trattata, cassette e bancali. - Verde: mercoledì, ogni due settimane, alternato a vetro, come da calendario. Va sistemato in sacchi del peso massimo di 20 kg; si possono esporre al massimo 10 unità.
Comprende foglie, sfalci d’erba e siepe, residui vegetali da pulizia dell’orto). Utilizzare il bidone carrellato da 240 litri o sacchi a perdere. - Secco: giovedì. Comprende gomma, stracci sporchi, carta carbone, oleata, plastificata, chimica e scontrini, cartoni per la pizza troppo sporchi, tutte le posate di plastica, piatti e bicchieri di plastica sporchi, pannolini e assorbenti igienici, bicchieri di vetro e cristallo, sacchetti per aspirapolvere, piccoli oggetti di legno e plastica, cocci di ceramica, porcellana e terracotta, evidenziatori, forbici e penne, cassette audio e video, floppy disk, cd, siringhe usate con il cappuccio sull’ago.
È vietato l'utilizzo di sacchi neri.
A dicembre 2020, la raccolta differenziata a Cona è arrivata a 73,69% (84,58% nell'intero 2020).
Vedi le percentuali di raccolta differenziata degli ultimi 5 anni.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 13.31 MB |
![]() | 2.11 MB |