Chi può utilizzare il servizio
Il servizio è disponibile per:
- le utenze domestiche;
- le utenze non domestiche;
- le utenze condominiali (attivando un contratto Tarip da intestare al condominio).
Come attivare il servizio
È sufficiente ritirare il contenitore presso il CENTRO DI DISTRIBUZIONE (verificare nel proprio eco-calendario l’indirizzo e la modalità di accesso al Centro Distribuzione). Il contenitore è verde con etichetta beige, ha una capacità di 240 litri ed è dotato di trasponder per il rilevamento degli svuotamenti.
Cosa conferire
Frazione verde: frazione costituita, esclusivamente, da scarti della manutenzione del verde privato.
- SÌ: sfalci domestici di erba e fiori recisi; ramaglie, potature di alberi e siepi; foglie; residui vegetali da pulizia dell’orto; cortecce, segatura e paglia; piante domestiche (senza terra).
- NO: legno trattato o verniciato, mobili in genere; finestre e quadri, vasi in plastica, contenitori di prodotti per orto o giardino. Il materiale conferito non deve essere contenuto in sacchetti di plastica, cellophane o nylon.
Come si svolge la raccolta
La raccolta del verde avviene A DOMICILIO OGNI DUE SETTIMANE (eccetto i mesi di dicembre, gennaio e febbraio che è una volta al mese) nel giorno prestabilito indicato nel tuo calendario.
Il contenitore dovrà essere riempito non oltre il limite massimo, in modo che il coperchio si chiuda.
Non saranno raccolti i rifiuti posti all’esterno del bidone.
- Se la raccolta è fatta di mattino (prima di mezzogiorno), i contenitori dovranno essere esposti la sera prima;
- se la raccolta è prevista nel pomeriggio (dopo mezzogiorno) i contenitori dovranno essere esposti prima delle ore 12 del giorno di raccolta.
Erba, foglie, ramaglie, piante e fiori, piccoli tronchi possono inoltre essere portati nei CENTRI DI RACCOLTA di qualsiasi Comune con i limiti previsti da ogni centro.
Compattatore mobile per raccolta verde
Solo per il 2025 è istituito, dal 09/04/2025, il servizio di raccolta di tale tipologia di rifiuto anche tramite un COMPATTATORE MOBILE riservato ai soli utenti del Comune di Vigonovo, che possono portare 5 sacchi per volta nei seguenti punti di raccolta:
- CELESEO - Parcheggio di via Matteotti
nei giorni: 09/04 – 07/05 – 04/06 – 03/09 – 01/10 – 29/10
con orario: 7.30 - 11.30 - GALTA - Parcheggio di via Gagliardi (fine via Orcalli)
nei giorni: 16/04 – 14/05 – 11/06 – 10/09 – 08/10 – 05/11
con orario: 13.30 - 18.30 - VIGONOVO – Campi sportivi di via Roma
nei giorni: 23/04 – 21/05 – 18/06 – 17/09 – 15/10 – 12/11
con orario: 7.30 - 11.30 - TOMBELLE – Viale Serenissima (zona parcheggio Riondato Traslochi)
nei giorni: 30/04 – 28/05 – 25/06 – 24/09 – 22/10 – 19/11
con orario: 13.30 - 18.30
Raccolte straordinarie verde e ramaglie
Nel corso dell’anno vengono effettuati due raccolte straordinarie delle ramaglie, con le stesse modalità sopra indicate e:
- possono essere consegnate fino a 7 fascine legate (lunghezza massima 1,2 metri e peso totale 15 kg);
- le fascine devono essere esposte insieme al contenitore per la raccolta del verde.
Costi del servizio
Il costo di ogni svuotamento viene addebitato in fattura Tarip.