
Hydros è un gigantesco robot che racchiude tutte i segreti e le tecnologie che ci permettono di utilizzare ogni giorno l’acqua potabile. Con Hydros approfondiamo la conoscenza del ciclo idrico integrato, l’insieme delle attività che riguardano la gestione dell’acqua dalla sua origine fino al suo ritorno all’ambiente naturale. È un concetto fondamentale per comprendere come l’acqua venga prelevata, trattata, distribuita, utilizzata e poi depurata, garantendo che sia sicura per l’ambiente e per le persone. La gestione dell’acqua è un tema molto attuale e può diventare un’occasione per approfondire quanto affrontato in scienze, geografia e educazione civica, stimolando riflessioni su ambiente, territorio, responsabilità e futuro.
Scuola secondaria di primo grado
- Durata dell’attività: due ore scolastiche
- Materiale richiesto alla scuola: LIM collegata a un PC e casse
- Materiale didattico: fornito da Veritas
- Numero di classi/alunni coinvolti: una singola classe
Obiettivi dell’attività:
- accrescere la consapevolezza che l’acqua è un bene comune e una risorsa primaria;
- dal ciclo naturale dell’acqua al ciclo idrico integrato nel nostro territorio;
- conoscere il processo di potabilizzazione e di depurazione;
- ripensare all’utilizzo dell’acqua del rubinetto: l’acqua della scuola;
- imparare ad utilizzare l’acqua in modo corretto e consapevole;
- capire gli utilizzi che facciamo dell’acqua: l’impronta idrica.