Scegli il tuo Comune e il tipo di Utenza

A scuola con Watrix e Ale

Watrix è un'esperta, con competenze tecniche e lavora presso un gestore idrico, Ale è un bambino che osserva le cose e fa molte domande; hanno una passione in comune, entrambi amano giocare ai video games. Giocando assieme Ale scopre molte cose sull’acqua potabile e capisce quanto lavoro ci sia dietro a un semplice gesto come aprire un rubinetto. Affrontare il tema del ciclo idrico integrato significa accompagnare i bambini alla scoperta di come l’acqua viene raccolta, trattata, distribuita, utilizzata e poi depurata per tornare all’ambiente. È un percorso che avvicina alla comprensione di alcuni processi fondamentali che avvengono nel nostro territorio e porta a riflettere sull’importanza dell’acqua come risorsa preziosa e limitata. È un’occasione per sviluppare consapevolezza ambientale e senso di responsabilità, partendo da esperienze concrete e vicine alla vita quotidiana.

Scuola primaria (classi 3°, 4°, 5°)
  • Durata dell’attività: un'ora e mezza
  • Materiale richiesto alla scuola: LIM collegata a un PC e casse, forbicine e colla
  • Materiale didattico: fornito da Veritas
  • Numero di classi/alunni coinvolti: una singola classe
Obiettivi dell’attività:
  • prendere coscienza che l’acqua è una risorsa primaria preziosa e irrinunciabile;
  • capire che utilizzo facciamo dell’acqua;
  • dal ciclo naturale dell’acqua al ciclo idrico integrato;
  • l’acqua del nostro rubinetto: da dove arriva e dove va a finire;
  • individuare i comportamenti da adottare per un risparmio di acqua.
Compilare il modulo per iscriversi all'attività

< Vedi altre proposte educative