Scegli il tuo Comune e il tipo di Utenza

Il ciclo idrico integrato

I ragazzi potranno conoscere le fasi del ciclo idrico integrato e capire il percorso che compie l’acqua da quando viene prelevata in natura a quando entra nelle nostre case e infine ritorna all’ambiente depurata. L’acqua è un bene fondamentale per ogni attività umana, la sua disponibilità costante determina la qualità della nostra vita e il funzionamento di ogni attività produttiva, un buon ciclo idrico riduce l’inquinamento e garantisce salute e benessere. La conoscenza dell’acqua come risorsa è tema di grande attualità, comprenderne l’importanza, la fragilità e la complessità significa esortare i ragazzi ad agire in modo corretto, rispettoso e sostenibile.

Scuola secondaria di secondo grado
  • Durata dell’attività: i moduli possono essere di una oppure di due ore scolastiche
  • Materiale richiesto alla scuola: LIM collegata a un PC e casse
  • Numero di classi/alunni coinvolti: una singola classe
Obiettivi dell’attività:
  • comprendere le principali caratteristiche della risorsa idrica a livello nazionale e locale;
  • avvicinare i ragazzi al servizio idrico in un’ottica di gestione del servizio conosciuta e partecipata;
  • capire il ciclo idrico integrato, potabilizzazione, distribuzione, depurazione delle acque reflue e analisi di laboratorio;
  • adottare nel consumo di acqua modelli di comportamento positivi e sostenibili.
Compilare il modulo per iscriversi all'attività

< Vedi altre proposte educative