


Sono le storie di un bambino molto curioso che, con le sue amiche e i suoi amici, ama la natura e stare all’aria aperta. Attraverso questi racconti guardiamo ed esploriamo la realtà della scuola e di casa, evidenziamo le abitudini nella gestione dei rifiuti e il rapporto con l’ambiente. I bambini partecipano attivamente e imparano non solo come fare la raccolta differenziata ma, attraverso il gioco, ricostruiamo l’intero ciclo dei rifiuti avvicinandoli alla realtà di una economia circolare.
Scuola dell'infanzia
- Durata dell’attività: 40/45 minuti
- Materiale richiesto alla scuola: Lim se presente, se la scuola non ne fosse dotata provvederemo con la nostra attrezzatura
- Materiale didattico: fornito da Veritas
- Numero di bambini coinvolti: singolo gruppo
Obiettivi dell’attività:
- condividere le regole;
- interagire con la realtà circostante ed imparare ad averne cura;
- manipolare, ascoltare i suoni e toccare i materiali;
- riconoscere le diverse categorie di rifiuto;
- comprendere il rispetto per l’ambiente e la sua importanza;
- imparare il ciclo di vita dei rifiuti e l’importanza dell’economia circolare.