Criteri e modalità per il reclutamento del personale
Veritas spa, in quanto azienda che gestisce servizi pubblici locali a totale partecipazione pubblica, ha adottato dal 1° novembre 2008 un “Regolamento in materia di reclutamento del personale”, redatto ai sensi del DL 112 del 25 giugno 2008, art. 18 e successiva legge di conversione, che sancisce criteri e modalità per il reclutamento del personale nel rispetto dei principi, di trasparenza, pubblicità e imparzialità, pari opportunità.
Il suddetto Regolamento si applica in ordine a tutti i rapporti di lavoro instaurati con il personale dipendente, a tempo determinato e indeterminato, ed è conforme al Codice etico aziendale vigente.
Procedure di reclutamento
Le procedure di reclutamento si conformano ai seguenti principi:
- Pubblicità. Le selezioni saranno effettuate attraverso la pubblicazione del relativo avviso.
- Trasparenza. La direzione Risorse umane e organizzazione di Gruppo adotta procedure e strumenti trasparenti, comunque idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in ordine alla posizione da ricoprire.
- Imparzialità. Le procedure di selezione devono essere articolate mediante una procedura equa, neutrale e rappresentativa sulla base del criterio delle competenze.
- Pari opportunità.
Reclutamento dall'esterno
L’accesso ai singoli profili professionali sia per posizioni a tempo indeterminato che a tempo determinato avviene mediante avviso di selezione pubblicato sul sito internet aziendale. Tale avviso sarà condiviso anche sulla pagina Linkedin del Gruppo Veritas.
Requisiti generali di accesso dall’esterno
I requisiti generali di accesso dall’esterno sono quelli contemplati dalle vigenti normative di legge e contrattuali in materia, nonché dalle eventuali successive modificazioni e integrazioni delle stesse.
Ulteriori requisiti d’accesso saranno disciplinati di volta in volta direttamente nei singoli avvisi di selezione, fino a modifica del presente Regolamento.
Per essere assunti alle dipendenze di Veritas o delle altre società controllate – salvo quanto previsto dalle vigenti disposizioni in materia di assunzioni obbligatorie – è indispensabile:
- il possesso dei requisiti richiesti dalla legge o precisati nell’avviso di selezione;
- considerata la natura pubblica dei soci di Veritas spa e l’interesse pubblicistico sotteso alle attività dalla stessa svolte, nonché l’adozione da parte di Veritas stessa di un sistema di prevenzione della corruzione e della trasparenza in considerazione dei servizi pubblici gestiti e dei particolari requisiti di integrità morale necessari, per policy aziendale, per essere dipendenti di una società in controllo pubblico: affidabilità, onorabilità, integrità, etica professionale, moralità, in relazione ai quali sarà acquisita specifica dichiarazione di integrità;
- per particolari posizioni aziendali, rientranti, ad esempio, nelle aree a rischio corruzione individuate da Anac (acquisizione e progressione del personale, affidamento di lavori, servizi e forniture e ogni altro tipo di commessa o vantaggio ecc.) ovvero comportino l’assunzione della funzione di pubblico ufficiale (ad esempio ispettori ambientali) o di amministratore di sistema con possibilità di accesso alle banche dati aziendali, verrà preventivamente acquisita dichiarazione di conformità al sistema di gestione per la prevenzione della corruzione e alla politica per la prevenzione della corruzione adottati dalla società.
I requisiti debbono essere posseduti alla data del termine stabilito nell’avviso di selezione per la presentazione della candidatura.
Ai fini dell’inserimento, sarà necessario certificato di idoneità alla mansione rilasciato dal medico competente aziendale ex dlgs 81/2008 per il quale saranno eseguiti le visite e gli accertamenti previsti dal protocollo sanitario relativo alla mansione da svolgere, ivi compresi gli accertamenti di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope laddove previsto dalla legge. Il rifiuto a sottoporsi a detti accertamenti, ovvero la riscontrata positività, non consentirà l’assunzione (anche a termine o stagionale).
Candidatura
Selezione per il reclutamento dall’esterno
La candidatura alla selezione deve contenere, sotto forma di dichiarazioni sostitutive di certificazione e/o di notorietà ex artt. 46 e 47 dpr 445/2000:
- dettagliato curriculum vitae contenente le generalità, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail, i titoli di studio posseduto, eventuali patenti richieste, le esperienze professionali acquisite nonché ogni altra informazione prevista dall’avviso;
- le ulteriori notizie e/o informazioni richieste espressamente dall’avviso di selezione;
- il consenso al trattamento, da parte di Veritas e/o delle società da controllate, dei dati personali ex dlgs 196/2003 e Regolamento UE 2016/679;
- la dichiarazione in materia di parti correlate così come prevista dal Modello di organizzazione e gestione e dai relativi regolamenti aziendali adottati da Veritas in conformità al dlgs 231/2001 o modelli specifici per le società controllate.