Scegli il tuo Comune e il tipo di Utenza

Confermate le certificazioni di Veritas per parità di genere e inclusione di persone con disabilità

L’ente certificatore ha confermato a Veritas le certificazioni UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e UNI/PdR 159:2024 per l’inclusione delle persone con disabilità.

Unico caso al momento in Italia, quella relativa alla parità di genere riguarda non solo Veritas ma tutte le società del Gruppo, quindi anche le controllate eco+eco, Depuracque e Lecher.

La norma definisce le linee guida per la parità di genere all'interno delle organizzazioni. La prassi prevede infatti l'adozione di specifici indicatori che permettono di misurare e valutare una serie di dati relativi al genere, con l’obiettivo di colmare gli eventuali divari esistenti e far diventare la parità di genere un punto cardinale per le organizzazioni, promuovendo quindi un benefico cambiamento.

Invece, la norma UNI/PdR 159:2024 fornisce linee guida per l'attuazione di politiche inclusive di lavoro nei riguardi delle persone con disabilità.

È questa una delle grandi sfide di questi e dei prossimi anni, inserita anche tra gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda Onu 2030, con cui devono fare i conti le nostre società.

La certificazione per l’inclusione delle persone con disabilità è stata ed è anche l’occasione per valutare il livello di accessibilità dei servizi che Veritas eroga alle cittadine e ai cittadini.