Iniziative anche nelle scuole per diminuire gli imballaggi
Veritas ha consegnato oltre 2.800 borracce di metallo ai Sindaci di Annone Veneto, Ceggia, Cessalto, Cona, Concordia Sagittaria, Dolo, Eraclea, Fossalta di Portogruaro, Fossalta di Piave, Fossò, Gruaro, Jesolo, Martellago, Meolo, Mira, Mirano, Mogliano Veneto, Morgano, Musile di Piave, Noale, Noventa di Piave, Pianiga, Portogruaro, Pramaggiore, Preganziol, Quarto d’Altino, Salzano, San Donà di Piave, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea, Stra, Teglio Veneto e Vigonovo.
Le borracce – riutilizzabili all’infinito - sono destinate ai membri delle Giunte e dei Consigli comunali e ai dipendenti delle Amministrazioni comunali che hanno aderito alla campagna per la riduzione degli imballaggi di plastica legati al consumo di acqua in bottiglia, e incentivare l’utilizzo dell’acqua di rubinetto da bere.
L’acqua Veritas è di ottima qualità, a km zero (quindi non deve essere trasportata da camion che inquinano), non produce rifiuti e imballaggi ed è economica: un litro di acqua che esce da un rubinetto del nostro territorio costa in media 0,0015 euro, 1.000 volte meno di una bottiglietta da mezzo litro acquistata in un bar. L’acqua Veritas è scrupolosamente controllata. Il laboratorio aziendale di Veritas analizza ogni anno 200.000 parametri: pH carbonio organico totale (T.O.C.), cianuro, torbidità, ammonio, colore, cloro residuo libero e totale, residuo secco a 180°C e verifica conduttività, alcalinità, calcio, magnesio, durezza, indice di aggressività. È oggetto di approfondite analisi la presenza di microrganismi e inquinanti quali, ad esempio, composti organo alogenati, metalli (arsenico compreso) e antiparassitari. Tutti i parametri sono conformi ai limiti di legge. La qualità dell’acqua è controllata in maniera indipendente anche da Arpav e dalle Usl competenti cui spetta – attraverso il Servizio igiene alimenti e nutrizione – il giudizio di potabilità. I controlli sono effettuati nelle varie fasi del ciclo idrico, dalle sorgente alla rete di distribuzione, con un monitoraggio continuo effettuato da un sistema telematico a controllo centralizzato. La qualità dell’acqua erogata in ogni singolo Comune di Veritas è indicata qui.
Inoltre, in collaborazione con Contarina (la società pubblica che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti in parte della provincia di Treviso), Veritas consegnerà borracce nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Preganziol, Morgano, Zero Branco, Quinto di Treviso e Zenson di Piave, i Comuni dove Veritas gestisce il ciclo idrico e Contarina quello dei rifiuti. Tra breve, infine, il Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, distribuirà borracce in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado nei Comuni dove il Gruppo Veritas gestisce l’igiene urbana: i 44 della Città metropolitana di Venezia e Mogliano Veneto. Nel corso dello scorso anno scolastico (fino alla chiusura delle scuole causata dalla pandemia di Covid-19) Veritas aveva distribuito borracce nelle scuole secondarie di secondo grado che avevano aderito ai corsi di formazione ambientale.