
Da settembre, durata biennale, tirocini nella nostra azienda.
Prende il via a settembre il corso di laurea magistrale biennale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia in Biotecnologie per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile.
Il corso di studi, reso possibile grazie al decisivo supporto di Veritas, si terrà a Mestre, nel campus di via Torino, e a Treviso, in quello di San Leonardo. Per essere ammessi è necessario conoscere l’inglese (almeno livello B2) ed essere in possesso di una laurea compresa nelle classi L-2 (Biotecnologie), L-13 (Scienze biologiche); L-27 (Scienze e tecnologie chimiche); L-32 (Scienze per l’ambiente e la natura) nelle classi di laurea corrispondenti degli ordinamenti precedenti. Chi invece fosse in possesso di una laurea diversa, potrà iscriversi solo se in possesso di almeno 60 crediti formativi universitari in specifici settori scientifico- disciplinari di discipline matematiche, chimiche, fisiche, informatiche e biologiche. Sono inoltre richieste adeguate conoscenze nelle discipline matematiche, informatiche, fisiche, biologiche, chimiche e tecnologiche.
I laureati magistrali che usciranno saranno in grado di ideare, progettare, sviluppare, valutare, gestire e controllare sistemi, servizi e processi di tutela ambientale e di promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili. I corsi riguardano, ad esempio, ingegneria industriale, meccanica ed energetica, chimica analitica, microbiologia applicata, valutazione dei rischi e impatti ambientali lungo il ciclo di vita di prodotti e processi, diritto ambientale ed economia delle multiutility. Infatti, accanto alle classiche attività in aula e in laboratorio, sono previsti tirocini presso aziende (ad esempio, Veritas, Ats, Contarina, Sesa) ai quali sarà possibile abbinare la tesi.
Maggiorni info e scadenza iscrizioni alla pagina del master.
Allegato | Dimensione | Pubblicato il |
---|---|---|
Laurea magistrale in Biotecnologie per l’ambiente (1.82 MB) | 1.82 MB | 05/08/2020 |