Scegli il tuo Comune e il tipo di Utenza

Veritas premiata per la comunicazione legata alla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici

Riconoscimento assegnato per l’Ecomobile itinerante che raccoglie questi materiali a Venezia e Murano

Veritas è risultata prima tra 155 multitulity e Comuni italiani per la creazione di progetti di comunicazione locale e di sistemi per la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) prodotti dalle utenze domestiche. Il premio (che prevede un contributo economico per la realizzazione del progetto) è stato assegnato a Veritas dal Centro nazionale di coordinamento Raee per l’attività e la promozione dell’Ecomobile acqueo itinerante, una barca attrezzata nella quale i cittadini di Venezia e Murano possono conferire anche i piccoli Raee, ad esempio frullatori, robot da cucina, phon, telefoni cellulari. L’Ecomobile è un’imbarcazione a propulsione completamente elettrica - quindi a zero emissioni e non inquinante – attrezzata a scomparti, che raccoglie varie tipologie di rifiuto, tra questi i Raee di piccole dimensioni.

Il servizio è riservato esclusivamente alle utenze domestiche. Oltre a oggetti elettrici ed elettronici, L’Ecomobile raccoglie pile e piccoli accumulatori non industriali, barattoli vuoti di vernice, contenitori vuoti di olio vegetale e olio da cucina usato, lampadine, luci led e fluorescenti. Questo il calendario dei punti di sosta dell’Ecomobile:

Cannaregio - Martedì: dalle 11.30 alle 13.30 in fondamenta Venier-Savorgnan; dalle 14 alle 16 in campo Santi Apostoli. Sabato: dalle 11,30 alle 13.30 in fondamenta Ormesini; dalle 14 alle 16 in fondamenta di Cannaregio.

Murano - Lunedì: dalle 11.30 alle 13.30 in fondamenta San Sebastiano-Convento; dalle 14 alle 16 in campo Santo Stefano-rio dei Vetrai.

Castello - Mercoledì: dalle 11.30 alle 13.30 in fondamenta della Tana; dalle 14 alle 16 in campo Santi Giovanni e Paolo.

Dorsoduro - Giovedì: dalle 11.30 alle 13.30 in fondamenta dell’Arzere; dalle 14 alle 16 in campo San Pantalon.

Giudecca - Venerdì: dalle 11.30 alle 13.30 al Ponte delle scuole.

San Marco - Venerdì: dalle 14 alle 16 a San Samuele.

È importante non abbandonare mai i rifiuti pericolosi in strada né conferirli nel rifiuto secco residuo. Per questi materiali devono essere utilizzati gli Ecocentri, gli Ecomobili o il servizio gratuito di asporto a domicilio.