La West Nile è una malattia infettiva trasmessa dalle zanzare, asintomatica nell’uomo per oltre l’80% dei casi. Quando, invece, la malattia si manifesta provoca febbre che dura generalmente pochi giorni. Solo in casi rari (inferiori all’1%), e soprattutto in persone anziane o con deficit immunitario, si possono presentare forme più gravi con sintomi di tipo neurologico per i quali è necessario il ricovero in ospedale.
Il metodo di prevenzione più efficace contro la zanzara West Nile è proteggersi dalle punture ed evitare la riproduzione delle larve.
E’ quindi molto importante controllare in maniera attenta e costante i propri spazi, perchè rappresentano una grave insidia e uno dei principali veicoli di riproduzione delle zanzare.
E’ pure fondamentale inserire nei propri tombini e caditoie le pastiglie e i prodotti larvicidi che si comprano anche nei supermercati.
Costano pochi euro e, se usati nel modo indicato, sono molto efficaci per eliminare le larve di zanzara.
Allegato | Dimensione | Pubblicato il |
---|---|---|
Prevenzione dal virus della West Nile (377.17 KB) | 377.17 KB | 27/04/2023 |