Depuracque Servizi S.R.L cerca tramite agenzia di somministrazione Synergie operatore/trice impianti chimici junior
Sede di lavoro: Salzano
Attività a titolo esemplificativo e non esaustivo:
Accettazione e scarico dei reflui contenuti nelle autobotti ed automezzi in ingresso alla piattaforma: campionamento, etichettatura, collegamento tubazioni, avvio pompe, pulizia delle aree e attrezzature.
Avvio e controllo della linea chimico-fisica: riempimento vasche, dosaggio reagenti tramite PLC, prelievo campioni.
Avvio e utilizzo delle filtropresse: trasferimento fanghi, distacco pannelli, campionamento e smaltimento, segnalazione anomalie.
Avvio della linea di centrifugazione: alimentazione centrifughe, controllo funzionamento, segnalazione anomalie.
Avvio della linea di evaporazione e strippaggio: accensione caldaie e pompe, controllo parametri, approvvigionamento reagenti.
Supporto al funzionamento del depuratore biologico: prelievi, controllo livello ossigeno, segnalazione anomalie.
Lettura giornaliera dei contatori e monitoraggio settimanale dei consumi.
Identificazione, etichettatura e stoccaggio dei materiali in ingresso.
Supporto alle attività di manutenzione meccanica ed elettromeccanica.
Età compresa tra i 18 e i 29 anni, requisito utile ai fini di un eventuale successivo inserimento con contratto di apprendistato;
Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
Diploma tecnico quinquennale conseguito presso istituto superiore statale o legalmente riconosciuto (a titolo indicativo: perito chimico, perito meccanico); in alternativa diploma triennale di specializzazione professionale;
Buona manualità nell’utilizzo di utensili;
Patente categoria B o superiore in corso di validità e che non risulti sospesa;
Adeguata padronanza e conoscenza dei software di Office Automation più comuni (a titolo esemplificativo: MS Word, MS Excel, Posta Elettronica) e di Navigazione Internet;
Adeguata padronanza e conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua italiana;
Non essere stato licenziato per motivi disciplinari, destituito o dispensato dall'impiego.
REQUISITI
Età compresa tra i 18 e i 29 anni, requisito utile ai fini di un eventuale successivo inserimento con contratto di apprendistato;
Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
Diploma tecnico quinquennale conseguito presso istituto superiore statale o legalmente riconosciuto (a titolo indicativo: perito chimico, perito meccanico); in alternativa diploma triennale di specializzazione professionale;
Buona manualità nell’utilizzo di utensili;
Patente categoria B o superiore in corso di validità e che non risulti sospesa;
Adeguata padronanza e conoscenza dei software di Office Automation più comuni (a titolo esemplificativo: MS Word, MS Excel, Posta Elettronica) e di Navigazione Internet;
Adeguata padronanza e conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua italiana;
Non essere stato licenziato per motivi disciplinari, destituito o dispensato dall'impiego.
COMPETENZE RICHIESTE
Conoscenze di base in chimica e meccanica
Familiarità con i principali linguaggi informatici e strumenti digitali
Buona manualità nella manipolazione di materie prime e prodotti
Capacità di compilare correttamente schede di lavoro e check list operative
Fermo restando i requisiti d’accesso sopra indicati, saranno considerati titoli di merito/preferenziali:
Esperienza presso realtà lavorative manifatturiere o industriali.
Patentino per l’utilizzo di carrelli elevatori e piattaforme elevabili.
Attestato di formazione per la sicurezza: modulo generale e specifico per rischio alto.
Attestati di formazione per DPI di terza categoria.
CCNL Chimici Farmaceutici Industria – inquadramento Livello E
Inserimento con contratto di somministrazione a tempo determinato – full Time.
Durata contratto in somministrazione: indicativamente 4/6 mesi (eventualmente prorogabile)