La raccolta dei rifiuti a Chioggia

Chioggia

62,51%

di raccolta differenziata
a febbraio 2025
Chioggia
media 2024: 63,05%

media degli ultimi 5 anni

In tutto il territorio sono dislocati contenitori stradali per la raccolta differenziata (vetro plastica e lattine, frazione umida, carta cartone e Tetrapak, rifiuto secco). In alcune zone sono anche stati collocati cassonetti per la raccolta differenziata del verde e delle ramaglie.

Nel centro storico di Chioggia (nell'’area delimitata dai canali Lombardo, San Domenico e Calle Duomo, comprese le vie Poli e Don Bellemo) la raccolta di carta cartone e Tetrapak avviene con il metodo porta a porta, ogni martedì sera, dalle 21 alle 23. Il materiale deve essere inserito esclusivamente in sacchetti di carta, scatoloni oppure legata con lo spago o con nastro di carta. È vietato utilizzare altri materiali non di carta, come nastro adesivo, filo di ferro o di materiale sintetico.

I cittadini del Comune di Chioggia possono conferire l’olio alimentare da cucina usato nella sede di Veritas di via Venturini 111 (località Brondolo): lunedì e mercoledì, 8.30-12.30 e 14.30-16.30; martedì, giovedì e venerdì, 8.30-12.30. Inoltre, l'olio può essere portato nell'ecocentro di Val da Rio Borgo San Giovanni, aperto da lunedì a sabato, 8-12.

Sistema di raccolta: misto
Tariffa applicata: TARI

Link Utili
Dove lo butto?
Centri di Raccolta
Ecomobile

Allegato Dimensione Pubblicato il
Raccolta olio da cucina usato (solo per utenze domestiche) (214.78 KB) 214.78 KB 06/06/2017