Call Center 800.466466

Guasti idrico 800.896960

Autolettura idrica 800.212742

Ingombranti 800.811333

Manutenzione urbana 800.111172

Altri

La raccolta dei rifiuti

In tutto il territorio sono dislocati contenitori stradali per la raccolta differenziata (vetro plastica e lattine, frazione umida, carta cartone e Tetrapak, rifiuto secco). In alcune zone sono anche stati collocati cassonetti per la raccolta differenziata del verde e delle ramaglie.

Nel centro storico di Chioggia (nell'’area delimitata dai canali Lombardo, San Domenico e Calle Duomo, comprese le vie Poli e Don Bellemo) la raccolta di carta cartone e Tetrapak avviene con il metodo porta a porta, ogni martedì sera, dalle 21 alle 23. Il materiale deve essere inserito esclusivamente in sacchetti di carta, scatoloni oppure legata con lo spago o con nastro di carta. È vietato utilizzare altri materiali non di carta, come nastro adesivo, filo di ferro o di materiale sintetico.

I cittadini del Comune di Chioggia possono conferire l’olio alimentare da cucina usato nella sede di Veritas di via Venturini 111 (località Brondolo): lunedì e mercoledì, 8.30-12.30 e 14.30-16.30; martedì, giovedì e venerdì, 8.30-12.30. Inoltre, l'olio può essere portato nell'ecocentro di Val da Rio Borgo San Giovanni, aperto da lunedì a sabato, 8-12.

A febbraio 2023, la raccolta differenziata a Chioggia è arrivata a 65,17% (64,98% nell'intero 2022).
Vedi le percentuali di raccolta differenziata degli ultimi 5 anni.

Info utili

Sportello

Solo su prenotazione:
- 800.466.466 (da rete fissa)
- 041.96.555.30 (da rete mobile)
- Sportello onLine Veritas

Brondolo di Chioggia, viale Venturini 111
lunedì e mercoledì, 8.30-12.30 e 14.30-16.30
martedì, giovedì e venerdì, 8.30-12.30

Ecocentro

Chioggia, Val da Rio, Borgo San Giovanni
via Maestri del Lavoro

da lunedì a venerdì, 14-18.30
sabato 8-12 e 14-18.30
festivi esclusi

How to separate and dispose of recyclable materials and waste.