Contact Center 800.466466

Segnalazioni igiene ambientale 800.811333

Guasti idrici 800.896960

Autolettura contatore 800.212742

Altri

Mestre - Funzionamento delle idrovore di Veritas durante il fortunale di giovedì 16 maggio 2024

Venerdì 17 Maggio 2024

Acqua

Ieri sera, in occasione del violento acquazzone che ha colpito anche la terraferma del Comune di Venezia, Veritas ha azionato tutte le pompe di sollevamento (necessarie per far sì che l’acqua defluisca verso i depuratori o le vasche di laminazione) e le idrovore che invece sfiorano la pioggia nei canali dopo che la prima è stata avviata nei depuratori.
L’idrovora di Ca’ Emiliani ha sfiorato nel Lusore con una portata di 18 metri cubi/secondo, quella di Zelarino nell’Osellino con una portata di 6 metri cubi/secondo e quella di Favaro Veneto 4,5 nel canale di bonifica.
Le idrovore del nuovo impianto di via Torino, invece, hanno pompato nel Canal Salso 7 metri cubi/secondo di acqua ed è quindi grazie anche a questo impianto se sono stati limitati i danni nel bacino di Mestre sud.
Invece, nel bacino di Carpenedo-Bissuola non sono presenti idrovore. Attualmente Veritas sta realizzando una grande vasca di prima pioggia, della capacità di 15.000 metri cubi (15 milioni di litri) e un nuovo impianto idrovoro con una portata di 10 metri cubi/secondo, che saranno ultimati tra circa un anno.
Attualmente lo sfioro dei collettori verso il canale di bonifica Acque Basse avviene abbassando una paratoia, con portata massima di 10 metri cubi/secondo.
La capacità di sfioro delle acque meteoriche sarà dunque raddoppiata quando sarà operativo il nuovo impianto di Bissuola.