Il Gruppo Veritas si impegna quotidianamente per proteggere l’ambiente e il proprio capitale umano, stimolare la crescita e l’innovazione nell’uso delle risorse e salvaguardare la salute e il benessere della popolazione e dei propri lavoratori. Sforzi che vengono fatti insieme alle amministrazioni comunali e alle istituzioni che ci sostengono e che, congiuntamente a noi, si assumono la responsabilità di una gestione correttae rispettosa delle normative e dell’ambiente. Le sfide, come si sa, sono complesse e richiedono di sviluppare approcci efficaci per rispondere a problematiche nuove ed emergenti, in un’ottica di miglioramento continuo, nella consapevolezza che la sostenibilità non deve essere un punto d’arrivo ma un equilibrio costante.
Nel 2018 è proseguito l’impegno nei confronti della stabilità economica, degli investimenti per l’efficienza e la sicurezza degli impianti nonché della certificazione delle filiere per rendere sempre più trasparente e sostenibile il processo di gestione delle risorse ambientali e del trattamento dei rifiuti raccolti. Sul fronte aziendale, sono stati al centro della nostra attenzione i programmi dedicati alla sicurezza dei lavoratori, al turn over – con il conseguente arrivo di nuovi addetti – e allo sviluppo del welfare, delle azioni di work-life balance e della comunicazione interna. Abbiamo intensificato il coinvolgimento con il territorio per condividere una cultura della sostenibilità grazie a un dialogo aperto e costruttivo volto al miglioramento continuo e congiunto.
L’obiettivo è quello di condividere con le scuole, ma anche con i cittadini e gli amministratori, maggiore sensibilità e conoscenze verso i temi cruciali che riguardano la nostra vita e il nostro ambiente, ma anche il futuro delle nuove generazioni.
Le aziende del Gruppo Veritas sono fortemente radicate nei territori in cui esse operano e sono aziende fatte di persone, perché la scelta è stata quella di internalizzare piuttosto che affidare i servizi a terzi, una scelta dettata dalla volontà di investire sul capitale umano per rendere efficace e sempre più competente il Gruppo in tutti i suoi ambiti. Il nostro ringraziamento va a queste persone che ogni giorno, in ufficio, negli sportelli, per strada, negli impianti, danno il proprio contributo per garantire servizi efficienti e, insieme, salvaguardare l’ambiente.