Choose your municipality and user type

Asvis premia i progetti di comunicazione di Veritas

Tre progetti di comunicazione di Veritas - selezionati tra i 224 presentati - entrano nel Rapporto buone pratiche dei territori 2025 di Asvis, l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, creata una decina di anni fa dall'ex ministro Enrico Giovannini per sensibilizzare le persone sull’importanza dell’Agenda 2030 e accelerare la realizzazione dei 17 obiettivi previsti.

I tre progetti di comunicazione di Veritas selezionati sono: Salta a bordo, Eduché differenzié riutilizé e A scuola con gli Ecoeroi.

Il primo è la manifestazione che permette a bimbe e bimbi di salire a bordo dei mezzi dei rifiuti (fermi, ovviamente) e di provare l’ebbrezza di mettersi al volante. In una domenica di primavera, camion, compattatori, gru e spazzatrici vengono parcheggiati all’interno delle sedi di Veritas o in alcune piazze del territorio in modo che i più piccoli possano diventare autisti per un giorno.

Invece, Eduché differenzié riutilizé è lo spettacolo gratuito sui temi della sostenibilità e delle buone pratiche ambientali - replicato 17 volte nei teatri del territorio e visto complessivamente da 5.000 persone - che Veritas ha commissionato al duo comico Carlo&Giorgio.

A scuola con gli Ecoeroi, infine, utilizza durante le lezioni in classe (lo scorso anno sono stati formati oltre 15.000 studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine del territorio) una serie di personaggi ideati e realizzati da Veritas con materiali di scarto e da riciclare. Gli stessi Ecoeroi sono utilizzati anche nei quaderni che Veritas distribuisce alle ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado che frequentano la formazione sui temi della sostenibilità, corretto utilizzo dell’acqua, ciclo dei rifiuti e raccolta differenziata, uso della plastica.